PROTEZIONI SOLARI E SKINCARE ROUTINE

PROTEZIONI SOLARI E SKINCARE ROUTINE

Il  Sole: amico e nemico della pelle

Il sole può essere un alleato della nostra pelle, tanto quanto può esserne nemico.

Stimola la produzione di melanina e di Vitamina D, migliora la pelle affetta da problematiche come dermatite e psoriasi. Il sole, migliora l’umore e combatte lo stress.

Allo stesso tempo, un’esposizione al sole senza adeguate protezioni può provocare la comparsa di scottature ed eritemi, macchie solari ed un invecchiamento precoce della pelle. Nei casi più gravi può portare a patologie come il melanoma.

Per questi motivi è importantissimo proteggere la pelle dai raggi solari.

Le protezioni solari in una Skincare routine

In una skincare routine, la protezione solare occupa l’ultimo step, ma non per questo è meno importante rispetto agli step che la precedono.

Va applicata sempre, durante tutto l'anno, anche se è nuvoloso, perché i raggi filtrano attraverso le nuvole.

Le protezioni solari, possono avere al loro interno filtri fisici o chimici. Ci sono delle protezioni solari che possono contenerli tutti e due in combinazione.

Differenze tra filtri fisici e chimici

Filtri fisici:

  • Riflettono i raggi UV, facendo da schermo alle radiazioni solari
  • Non trattengono il calore e non penetrano nella pelle
  • Sono particolarmente adatti per le pelli sensibili
  • Tra i più utilizzati troviamo l’ossido di zinco e il biossido di titanio.

Filtri chimici o organici:

  • Assorbono le radiazioni ultraviolette e le rilasciano sotto forma di calore
  • Sono più leggeri e non danno il famoso  “effetto bianco”

Protezione solare: quale scegliere?

Naturalmente, come prima caratteristica, dobbiamo valutare qual è il prodotto più indicato per la nostra tipologia di pelle.

In base alle caratteristiche della pelle, cambierà anche la texture del prodotto. Più leggera se abbiamo una pelle mista, grassa e più idratante se la nostra pelle è secca e ha bisogno di maggiore idratazione. In alcune protezioni solari, troviamo come ingrediente principale l’Aloe Vera, ottima per lenire e rinfrescare la pelle più sensibile.

Importante poi, scegliere una crema con un SPF alto, da 30 a 50.

Come utilizzare la protezione solare

La protezione solare, va applicata almeno 30 minuti prima dell'esposizione al sole,uniformemente su tutta la pelle.

Sul viso ne andrebbe applicata almeno 2 gr.

Si consiglia di riapplicarla ogni 2/3 ore, perché la luce, il caldo e il sudore possono indebolirne l'efficacia.

Ecco le protezioni solari presenti nel nostro shop

 

Benton Air Fit UV Defense Sun Cream SPF50+/PA++++

Texture: Leggera, di facile assorbimento

Ingredienti principali: Centella asiatica, Niacinamide, Vitamina E, Pantenolo

Risultato: Pelle protetta, rinfrescata e idratata

Indicata per: Pelli miste, grasse, impure e sensibili

Corsx Aloe Soothing Cream SPF50+/PA+++

Texture: Leggera, non appiccica e non lascia aloni bianchi

Ingredienti principali: Aloe vera

Risultato: Pelle protetta, idratata, lenita, morbida e vellutata

Indicata per: Tutti i tipi di pelle

Missha All Around Safe Block Essence Sun SPF45/PA+++

Texture: Leggera, di facile assorbimento, resistente all’acqua e al sudore

Ingredienti principali: Mix di estratti botanici ed un complesso antiossidante di Tè orientali

Risultato: Pelle protetta, lenita e rinfrescata

Indicata per: Pelli normali e secche

 

Torna al blog